Health - Beauty - Fitness
Il termine Namasté significato va ben oltre l’idea di un semplice saluto. Deriva dal sanscrito, in cui namas significa “inchinarsi” o “onorare con rispetto” e te significa “a te”. Letteralmente, quindi, Namasté si traduce in “mi inchino a te”, ma il suo valore autentico è molto più profondo. Nella cultura indiana, Namasté è un gesto quotidiano che porta con sé spiritualità, rispetto e gratitudine, e che si accompagna sempre al mudra delle mani giunte davanti al cuore, chiamato Anjali Mudra. Nello yoga, Namasté è un momento sacro: viene pronunciato all’inizio e alla fine della pratica per creare un legame tra insegnante e studenti, ma anche per riconoscere la luce interiore che accomuna tutti gli esseri viventi. Il suo significato spirituale è universale: Namasté rappresenta la connessione tra corpo, mente e spirito, invita alla pace interiore, alla compassione e all’unità con l’universo. Usarlo con consapevolezza significa trasformare le relazioni quotidiane in atti di rispetto reciproco e vivere con maggiore armonia. Conoscere il significato di Namasté significa quindi avvicinarsi a una filosofia di vita che ci ricorda quanto siamo tutti parte della stessa energia universale.